Vi rispondo subito: no, i cani vedono a colori, ma non tutti i colori. All'interno dei nostri occhi ci sono dei recettori, chiamati coni, che ci permettono di percepire il blu, il giallo e il rosso e questo ci dà la possibilità di vedere fino a 1 milione di colori. Anche i cani hanno i coni, ma solo quelli del giallo e del blu..in pratica non vedono il rosso e le sue sfumature. Ossia vedono cosi: e se a questo punto state pensando "poveri cani, che mondo triste" sappiate che la maggior parte degli insetti ha almeno 5 tipi di coni differenti e ci sono dei molluschi che ne hanno fino a 17, ossia, ci sono un esagerazione di colori che noi non riusciamo a vedere eppure il mondo ci sembra bellissimo ugualmente. Ma le differenze non finiscono qui. I cani hanno una minore accuratezza visiva, anche detto ci vedono più sfocato: però sono più rapidi nel rintracciare un movimento, hanno meno profondità visiva e sono meno bravi a determinare le distanze, però hanno un campo visivo più largo ma anche un piccolo punto morto proprio in mezzo agli occhi (sopratutto quelli con il muso più lupino). Ma non è ancora finita, i cani ci vedono meglio di noi alla luce crepuscolare, no, non è che vedono al buio come i gatti, ma scorgono le figure nell'ombra molto meglio di noi e infine hanno qualcosa che noi possiamo solo immaginare, la vista UV, quindi abbiamo un bel po da tribolare per togliere le macchie di pipì dal pavimento..tanto loro le vedranno comunque ;) Quindi possiamo concludere che la prossima volta che deciderete di comprare una pallina, sarebbe meglio che non fosse arancione, se no sul verde chi la vede più ;)
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Categorie
Tutto
AuthorSara Bonvicini Archives
Ottobre 2017
|