EDUCAZIONE ALLA CINOFILIA NATURALE
Quando
11 e 12 NOVEMBRE
ore 9 -13 / 14.30-18.30
Cosa
Sabato: giornata aperta a tutti in cui Ezio ci esporrà il suo particolare punto di vista sul cane e sulla cinofilia naturale. Consigliato a tutti quelli che hanno voglia di pensare fuori dagli schemi!
Domenica: giornata di approfondimento riservata ai professionisti del settore che si concluderà con l'esame per l'ottenimento della qualifica di Educatore di Cinofilia Naturale FICG
Guarda il programma in dettaglio più in basso
Dove
Reggio Emilia
presso Agriturismo Corte dei Landi
Via del Castello, 33, 42124, Reggio Emilia (clicca qui per google maps)
Relatore
Ezio Maria Romano, esperto cinofilo e autore di vari libri, ha viaggiato per anni alla scoperta delle origini del cane con particolare riferimento ai cani da villaggio (cani randagi). Studia da anni il lupo e alleva cani da pastore. E' il fondatore dell'Istituto di Cinofilia Naturale.
Costi
100€ per il solo sabato
250€ per le due giornate
NEWS promo famiglia: se porti con te uno o più famigliari il costo per loro sarà ridotto del 50%
Importante
Per chi intende prendere la qualifica di Educatore alla Cinofilia Naturale è necessario provvedere al tesseramento alla FICG, la cui quota è di 30€ da pagare a parte.
POSTI LIMITATI per DOMENICA
PROGRAMMA
Sabato
Le origini del cane
Gli antenati del nostro cane domestico
I cani randagi o da “villaggio”.
La mia esperienza sull’Isola di Pemba (Tanzania- Africa)
Il cane e la sua natura di animale
Il processo di domesticazione
Il benessere fisico del cane
Il benessere psicologico del cane
L’empatia cognitiva del cane: esiste?
Educazione cinofila e il benessere animale
Addestramento e benessere animale
Agonismo cinofilo e benessere animale
Il gioco con la pallina e il benessere del cane.
Sono utili le passeggiate con il cane per il suo benessere?
Correre con il cane, serve al suo benessere?
Quanto è necessario giocare con il proprio cane?
I cani da compagnia e il loro benessere
I cani da soccorso e il loro benessere
I cani da Pet therapy e il loro benessere
I cani per non vedenti e il loro benessere
I cani della tv e il loro benessere
I cani da difesa e il loro benessere
I cani Anti droga e il loro benessere
I cani da slitta e il loro benessere
I cani da conduzione animali e il loro benessere
I cani da caccia e il loro benessere
I cani da guardia e il loro benessere
I cani da guardiania Anti Lupo e il loro benessere
I cani randagi e il benessere animale
Le esposizioni cinofile e il benessere animale
La sterilizzazione dei cani e il loro benessere
Domande e risposte.
Domenica
Cos’è l’Istituto di Cinofilia Naturale
Chi è il Consulente di Cinofilia Naturale?
Cane e uomo: individui con esigenze molto diverse
Il cane è in grado di amare il suo padrone?
Il padrone ama realmente il suo cane?
Imparare ad amare il cane in qualità di animale
Cani diversi: stesse esigenze
Gli scopi esistenziali del cane
Come garantire il benessere al proprio cane
Istinti naturali e primarie necessità del cane
Cosa vuole il cane dal suo padrone?
Chi siamo noi per il nostro cane?
Il rapporto fra cane e membri della famiglia
Il padrone: dominanza e leadership
Il cane è “l’Amico” dei bambini?
Dove tenere il cane per il suo benessere
Come alimentare il cane per il suo benessere
La qualità del cibo e la leadership del padrone
La gestione del cane in giardino
La gestione del cane in appartamento
Socializzarlo con gli altri cani
Socializzarlo con le persone
Meglio adottare un maschio o una femmina?
Come ovviare alla solitudine del cane?
Come organizzare le “sue” passeggiate
Le aree verdi idonee al benessere del cane
Come gestire il cane al parco
Portarlo col collare o con la pettorina?
Cosa fare quando il cane tira in passeggiata
Cosa fare quando abbaia e ringhia agli altri cani
Cosa fare quando vuole aggredire gli estranei
Come ottenere dal cane ciò che si desidera
Le aggressioni ai famigliari: perché avvengono?
Come ritornare amici del cane dopo l’aggressione
L’umanizzazione del cane e il suo reale benessere
Le origini del cane
Gli antenati del nostro cane domestico
I cani randagi o da “villaggio”.
La mia esperienza sull’Isola di Pemba (Tanzania- Africa)
Il cane e la sua natura di animale
Il processo di domesticazione
Il benessere fisico del cane
Il benessere psicologico del cane
L’empatia cognitiva del cane: esiste?
Educazione cinofila e il benessere animale
Addestramento e benessere animale
Agonismo cinofilo e benessere animale
Il gioco con la pallina e il benessere del cane.
Sono utili le passeggiate con il cane per il suo benessere?
Correre con il cane, serve al suo benessere?
Quanto è necessario giocare con il proprio cane?
I cani da compagnia e il loro benessere
I cani da soccorso e il loro benessere
I cani da Pet therapy e il loro benessere
I cani per non vedenti e il loro benessere
I cani della tv e il loro benessere
I cani da difesa e il loro benessere
I cani Anti droga e il loro benessere
I cani da slitta e il loro benessere
I cani da conduzione animali e il loro benessere
I cani da caccia e il loro benessere
I cani da guardia e il loro benessere
I cani da guardiania Anti Lupo e il loro benessere
I cani randagi e il benessere animale
Le esposizioni cinofile e il benessere animale
La sterilizzazione dei cani e il loro benessere
Domande e risposte.
Domenica
Cos’è l’Istituto di Cinofilia Naturale
Chi è il Consulente di Cinofilia Naturale?
Cane e uomo: individui con esigenze molto diverse
Il cane è in grado di amare il suo padrone?
Il padrone ama realmente il suo cane?
Imparare ad amare il cane in qualità di animale
Cani diversi: stesse esigenze
Gli scopi esistenziali del cane
Come garantire il benessere al proprio cane
Istinti naturali e primarie necessità del cane
Cosa vuole il cane dal suo padrone?
Chi siamo noi per il nostro cane?
Il rapporto fra cane e membri della famiglia
Il padrone: dominanza e leadership
Il cane è “l’Amico” dei bambini?
Dove tenere il cane per il suo benessere
Come alimentare il cane per il suo benessere
La qualità del cibo e la leadership del padrone
La gestione del cane in giardino
La gestione del cane in appartamento
Socializzarlo con gli altri cani
Socializzarlo con le persone
Meglio adottare un maschio o una femmina?
Come ovviare alla solitudine del cane?
Come organizzare le “sue” passeggiate
Le aree verdi idonee al benessere del cane
Come gestire il cane al parco
Portarlo col collare o con la pettorina?
Cosa fare quando il cane tira in passeggiata
Cosa fare quando abbaia e ringhia agli altri cani
Cosa fare quando vuole aggredire gli estranei
Come ottenere dal cane ciò che si desidera
Le aggressioni ai famigliari: perché avvengono?
Come ritornare amici del cane dopo l’aggressione
L’umanizzazione del cane e il suo reale benessere
ISCRIVITI ORA
Non perdere tempo e procedi con l'iscrizione,
hai tre possibilità:
1. ferma subito il tuo posto con carta di credito pagando
qui solo per la giornata di sabato
qui per l'intero fine settimana (solo per addetti cinofili)
2. fai un bonifico alle coordinate riportate qui sotto e attendi una nostra conferma!
3. conferma la tua partecipazione tramite mail a info@ilclanpet.it, salda tutto sabato mattina, ma il giorno prima chiamaci per assicurarci che ci sia ancora posto ;)
Coordinate
intestatario: Sara Bonvicini
Iban IT75K0200866420000100246993
banca Unicredit filiale di Montecavolo
causale: tuo nome e cognome + cinofilia naturale
hai tre possibilità:
1. ferma subito il tuo posto con carta di credito pagando
qui solo per la giornata di sabato
qui per l'intero fine settimana (solo per addetti cinofili)
2. fai un bonifico alle coordinate riportate qui sotto e attendi una nostra conferma!
3. conferma la tua partecipazione tramite mail a info@ilclanpet.it, salda tutto sabato mattina, ma il giorno prima chiamaci per assicurarci che ci sia ancora posto ;)
Coordinate
intestatario: Sara Bonvicini
Iban IT75K0200866420000100246993
banca Unicredit filiale di Montecavolo
causale: tuo nome e cognome + cinofilia naturale